CORYFIN MUCOLITICO*SCIR 200ML
zoom_in
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

CORYFIN MUCOLITICO*SCIR 200ML

  • 025463062
  • SIT LABORATORIO FARMAC. Srl
'250 MG/5 ML SCIROPPO'FLACONE DA 200 ML'
info_outline Scheda prodotto

Paga in 3 rate con PayPal

  Spedizione GRATUITA

Per ordini superiori a 60,00€

  Pagamenti Sicuri al 100%

Sicurezza, velocità comodità

  Reso Gratuito

Entro 14 giorni pagando con PayPal

  Uno staff di farmacisti a tua disposizione

Siamo dei professionisti :)

Tosse stizzosa e Tosse produttiva Altri prodotti ad un prezzo imbattibile

logo autorizzazione ministero salute



SIT LABORATORIO FARMAC. Srl

Scopri tutti i prodotti

CORYFIN MUCOLITICO*SCIR 200ML

'

FARMACO INDICATO PER

Mucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell’apparato respiratorio.

DOSAGGIO E MODALITÀ D'USO

Posologia Adulti: 1 cucchiaio 3 volte al giorno. Popolazione pediatrica Bambini da 2 a 5 anni: 1 cucchiaino (5 ml) 2 volte al giorno. Bambini da 5 a 10 anni: 1 cucchiaio (15 ml) 2 volte al giorno.

PRINCIPI ATTIVI

5 ml di sciroppo contengono 250 mg di carbocisteina Eccipienti con effetti noti: metile paraidrossibenzoato, saccarosio, sodio fosfato bibasico dodecaidrato e sodio idrossido. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Sodio fosfato bibasico; metile paraidrossibenzoato; saccarosio; aromatizzante alla frutta; sodio idrossido; acqua depurata.

INTERAZIONI CON ALTRI FARMACI E TERAPIE

Non sono descritte interazioni farmacologiche con CORYFIN MUCOLITICO.

COME CONSERVARE IL FARMACO

Conservare a temperatura inferiore ai 25°C.

CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI INDESIDERATI

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Ulcera peptica (ovvero del tratto digerente) in fase attiva. • Controindicato in gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6). • Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

Possono verificarsi vertigini e fenomeni digestivi come gastralgia, nausea e diarrea. In questi casi è necessario ridurre la posologia o interrompere la terapia. Inoltre si possono verificare eruzioni cutanee allergiche e reazioni anafilattiche, eritema fisso. In tali casi interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea. Ostruzione bronchiale, con frequenza non nota. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

AVVERTENZE

Non sono indicate particolari precauzioni per l’uso di CORYFIN MUCOLITICO. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia di età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). CORYFIN MUCOLITICO contiene: • metile paraidrossibenzoato: può causare reazioni allergiche (anche ritardate). • saccarosio: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio–galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Questo medicinale contiene 6,3 g per dose (un cucchiaio) di saccarosio. Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito. • sodio: questo medicinale contiene 4,8 mmol (o 110,55 mg) di sodio per dose (un cucchiaio). Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

SOVRADOSAGGIO

I sintomi dovuti a sovradosaggio comprendono: mal di testa, nausea, diarrea, gastralgia. Nel caso di sovradosaggio provocare vomito ed eventualmente praticare la lavanda gastrica.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Sebbene il principio attivo non risulti né teratogeno né mutageno e non abbia mostrato effetti negativi sulla funzione riproduttiva nell’animale, non sono disponibili dati sul suo impiego nella gravidanza umana. Pertanto l’uso del medicinale è controindicato in gravidanza. Poiché non sono disponibili dati relativi al passaggio di carbocisteina nel latte materno l’uso del medicinale è controindicato durante l’allattamento.

'
025463062
chat Commenti (0)