Solari Euphidra Offerta

Paga in 3 rate con PayPal

Antipiretici (febbre)

L'antipiretico per antonomasia è il paracetamolo. Il paracetamolo è uno dei principi attivi più antichi e sicuri utilizzati al mondo. Fu scoperto nel 1878 dal chimico statunitense Harmon Northrop Morse e da allora ha salvato milioni di vite. Oggi è quasi impossibile morire per una febbre, ma in passato era molto frequente come causa di morte. 

Il paracetamolo in Italia è commercializzato in forma generica, quindi sulla confezione troverete direttamente il nome della molecola, oppure sotto forma di specialità medicinale brandizzata, e quindi presenterà un nome di fantasia, ad esempio la Tachipirina. Oltre alla tachipirina, ci sono diverse specialità che contengono paracetamolo (ad esempio l'efferalgan) e svolgono ovviamente la stessa funzione. 

Oltre all'azione antipiretica, il paracetamolo, soprattutto a dosaggi più alti, possiede un'azione analgesica (antidolorifica).

Altre famiglie di farmaci, ad esempio i fans, anche se non hanno propriamente un azione antipiretica, svolgono comunque questa azione come effetto secondario. 

Sottocategorie