Herpes Labiale e Pelle
L'herpes labiale, ma anche quello che colpisce altre zone della nostra cute, è dovuto da un virus chiamato Herpes Simplex. Esistono due tipi di Herpes Simplex. Quello di tipo 1 in genere colpisce le labbra e gli occhi. Quello di tipo 2 colpisce in genere i genitali. Ma non è detto che non possano presentarsi infezioni genitali da Herpes Simplex di tipo 1.
Questo virus, in genere dopo che l'infezione è guarita, vive comunque in uno stato di quiescenza nei gangli cerebrali. Appena c'è una causa attivante, come ad esempio un calo immunitario causato da stress o altre patologie, quest'ultimo viaggiando attraverso le fibre nervose, scende fino alla cute e manifesta i sintomi. Questi ultimi prevedono la formazione di vescicole piene di liquido e dolorose, molto fastidiose e brutte anche dal punto di vista estetico.
Il virus si trasmette tramite contatto con le vescicole. Quindi evitate di baciare un soggetto che ha l'herpes.
Per curare questo fastidio in genere è sufficiente applicare dei farmaci in crema a base di aciclovir e penciclovir, due antivirali molto efficaci per la cura dei sintomi. Nel caso di infezioni più gravi, potrebbe essere anche necessario un trattamento con antivirali di tipo orale in compresse.
Anche in questo caso c'è poco da prevenire. L'unico consiglio è quello di vivere quanto più possibile una vita libera da eventi stressanti. E questo possiamo farlo anche impegnandoci attivamente a curare il nostro corpo con alimentazione, attività fisica, atteggiamento positivo e meditazione.
In questa sezione della nostra farmacia ad ogni modo, trovi tutto l'occorrente per la cura dell'herpes labiale e qualsiasi altro herpes della pelle.